Il pannello di amministrazione dei CMS più famosi quali Wordpress, Joomla, ecc. è tutt'altro che semplice da usare.
Chi desidera avere un sito internet non sempre ha dimistichezza con i computer e se deve aggiornare un testo o cambiare una foto non sa dove mettere le mani.
Per questo propongo ai miei clienti siti dinamici, professionali, con una grafica accattivante, ma semplici da amministrare.
Il tuo sito DEVE ESSERE FACILE da aggiornare.
I CMS contengono tantissimi files e molte linee di codice e quando si presenta un problema risulta molto difficile trovarne la causa, spesso dovuta ad un semplice aggiornamento o alla sicurezza.
I CMS presenti sul web per creare blog, e-commerce e siti, sono “open source”, cioè il codice sorgente è disponibile per tutti gli utenti, quindi anche per gli hacker.
Ci vogliono solo 10 minuti per creare un sito online gratis con strumenti come wix, jimdo e altri, ma creare un sito personalizzato, sicuro, funzionale, dinamico, veloce, affidabile e facile da navigare, sia per l'utente che per l'amministratore richiede tempo.
Un sito responsive vuol dire che riconosce e si adatta automaticamente alle dimensioni del dispositivo dell'utente (smartphone, teblet, desktop).
Il tuo sito DEVE ESSERE RESPONSIVE perché permette alle persone di navigare da smartphone e tablet, perché il traffico Internet da dispositivi mobile raddoppia ogni anno e permette di raggiungere un numero sempre maggiore e crescente di utenti.
Inoltre Google da maggiore visibilità ai siti responsive facendoli salire di posizione nei motori di ricerca. Per aggiornare un sito responsive basta farlo una sola volta: il layout del sito, la struttura e i suoi contenuti cambieranno in base al dispositivo con cui lo si guarda.
La navigazione di un sito responsive è "user friendly" perchè intuitiva e semplice.
Ho aiutato questi clienti nella realizzazione dei loro siti web dinamici