BLOG

contatti
  • Come aggiungere meta description in wordpress senza plugin

    Come aggiungere meta description in wordpress senza plugin

    Come aggiungere meta description in WordPress utilizzando PHP Per aggiungere una meta description a una pagina o a un post in WordPress, è necessario aggiungere del codice php. Per farlo, è necessario accedere alla pagina function.php del tema utilizzato. Step 1:  Aspetto e editor del tema Andare nella Dashboard di WordPress >> Aspetto >> Editor del tema. STEP 2: Trova il file functions.php e aprilo Quando fai clic sull’editor del tema, vedrai il back-end nel riquadro di destra. Quindi, fai clic sul file del Tema (function.php). Questo aprirà il file di codice PHP della funzione. STEP 3: copia il seguente…

    Leggi tutto


  • Cosa vuol dire “sito web responsive”

    Cosa vuol dire “sito web responsive”

    Introduzione Il termine “sito web responsive” si riferisce alla capacità di un sito web di adattarsi automaticamente a qualsiasi dispositivo, come smartphone, tablet o desktop. Un sito web responsive è progettato in modo tale da offrire un’esperienza di navigazione ottimale su qualsiasi dispositivo, indipendentemente dalle dimensioni dello schermo. Ciò significa che i contenuti del sito web si adatteranno automaticamente alle dimensioni dello schermo, offrendo un’esperienza di navigazione fluida e senza problemi. Un sito web responsive è essenziale per garantire che i visitatori del sito web abbiano un’esperienza di navigazione ottimale, indipendentemente dal dispositivo che utilizzano. Come creare un sito web…

    Leggi tutto


  • Infografiche, cosa sono?

    Infografiche, cosa sono?

    Introduzione Le infografiche sono un modo efficace per presentare informazioni complesse in modo visivo e intuitivo. Si tratta di una rappresentazione grafica di dati e informazioni che utilizza elementi visivi come diagrammi, grafici, mappe, illustrazioni e altro ancora per rendere più facile la comprensione di un argomento. Le infografiche sono un modo efficace per comunicare informazioni complesse in modo più chiaro e intuitivo. Possono essere utilizzate per spiegare concetti complessi, mostrare relazioni tra vari elementi, evidenziare tendenze e molto altro ancora. Sono uno strumento utile per comunicare informazioni in modo più efficace e coinvolgente. Come creare un’infografica di successo: consigli…

    Leggi tutto


  • UX Designer

    UX Designer

    Introduzione UX Designer sono professionisti che si occupano di progettare esperienze utente di successo. Si concentrano su come le persone interagiscono con i prodotti, i servizi e le tecnologie. Utilizzano una varietà di strumenti e tecniche per assicurare che le esperienze siano intuitive, facili da usare e soddisfacenti. La loro missione è quella di creare prodotti che siano utili, accessibili e piacevoli da usare. Un buon UX Designer deve essere in grado di comprendere le esigenze degli utenti, progettare soluzioni che soddisfino tali esigenze e testare le soluzioni per assicurare che siano efficaci. Come diventare un UX Designer di successo:…

    Leggi tutto


  • Differenze tra sito dinamico e sito statico

    Differenze tra sito dinamico e sito statico

    Introduzione Le differenze tra un sito dinamico e un sito statico sono molto importanti da considerare quando si decide di creare un sito web. Un sito dinamico è un sito web che può essere modificato in tempo reale, mentre un sito statico è un sito web che non può essere modificato. Un sito dinamico è più adatto ai siti web che richiedono una maggiore interazione con gli utenti, come blog, forum, negozi online e siti web di social media. Un sito statico è più adatto ai siti web che non richiedono una grande interazione con gli utenti, come siti web…

    Leggi tutto


  • Che cos’è un CMS

    Che cos’è un CMS

    Introduzione Un CMS (Content Management System) è un sistema di gestione dei contenuti che consente di creare, modificare, organizzare e pubblicare contenuti su un sito web. Un CMS è uno strumento essenziale per la gestione di un sito web, poiché consente di aggiornare facilmente i contenuti senza dover ricorrere a un programmatore web. Un CMS può essere utilizzato da una varietà di utenti, dai principianti ai professionisti, e può essere utilizzato per creare siti web di qualsiasi dimensione, dai piccoli blog ai grandi portali. Introduzione ai CMS: Che cos’è un CMS e come può aiutare la tua attività? Un Content…

    Leggi tutto