BLOG

contatti
  • inserire javascript e css in wordpress

    inserire javascript e css in wordpress

    Per poter inserire del codice javascript o css in un sito wordpress è possibile farlo inserendo qualche stringa di codice nel file functions.php del tema predefinito, vediamo come. Andiamo nel pannello di Amministrazione di WordPress e selezioniamo Aspetto->Editor del tema come in figura: Da qui selezioniamo dalla colonna di destra il file functions.php, scorriamo fino in fondo ed inseriamo uno dei seguenti script aggiungendo il codice desiderato e infine salvare: Esempio di inserimento codice javascript nella HEAD del tema: Esempio di inserimento codice javascript nel FOOTER del tema: Esempio di inserimento codice javascript in una pagina specifica: Esempio di caricamento…

    Leggi tutto


  • wordpress in manutenzione senza l’uso di plugin

    wordpress in manutenzione senza l’uso di plugin

    come mettere wordpress in manutenzione senza plugin Se devi mettere offline il tuo sito WordPress e non hai voglia di andare ad installare un plugin apposito che richiede poi anche la personalizzazione e quindi ulteriore lavoro, la cosa più veloce è andare a mettere una piccola porzione di codice nella funzione functions.php del tema principale. Quindi andare da pannello di amministrazione in Aspetto->Editor del tema come da figura: E poi andare a selezionare il file functions.php che trovi nel menu laterale di destra come in figura: Scorrere l’editor fino al fondo ed inserire il seguente codice: Cliccare infine sul tasto…

    Leggi tutto


  • pagina blog mancante

    pagina blog mancante

    la pagina blog di wordpress non è visibile Vi è mai capitato di installare un tema su WordPress e accorgervi solo dopo che non è presente la pagina Blog per pubblicare gli articoli? Può capitare perché magari nel template non è prevista una pagina Blog, ma magari il cliente ha deciso di voler pubblicare degli articoli, e allora come fare? Nulla di più semplice! Prima cosa andate da pannello di amministrazione di WordPress e cliccate sul menu Pagina che trovate nella barra laterale.Da qui vi potete creare una nuova pagina che per comodità chiameremo “Blog”, la salviamo e pubblichiamo. Adesso…

    Leggi tutto


  • Che cos’è il dropshipping

    Che cos’è il dropshipping

    Introduzione al Dropshipping: Che cos’è e come funziona Il dropshipping è una forma di commercio elettronico in cui un negozio online vende prodotti senza doverli prima acquistare o mantenere in magazzino. Invece, il negozio online acquista i prodotti da un fornitore terzo, che spedisce direttamente i prodotti al cliente finale. Il dropshipping è un modo semplice e conveniente per avviare un’attività di e-commerce senza dover investire in magazzino, spedizioni o altri costi di gestione. Il processo di dropshipping inizia quando un cliente effettua un ordine sul sito web del negozio. Il negozio online quindi invia l’ordine al fornitore, che spedisce…

    Leggi tutto


  • La sintassi per l’indirizzo di posta nel campo Reply-to non è valida

    La sintassi per l’indirizzo di posta nel campo Reply-to non è valida

    errore di configurazione delle intestazioni addizionali di CONTACT FORM 7 Per creare dei moduli di contatto in WordPress uno dei migliori plugin è sicuramente Contatct Form 7. Può capitare che nel configurare il modulo venga generato un errore che però è molto semplice da risolvere. L’errore molto comune è quello che si chiama “errore di configurazione delle intestazioni addizionali” (additional headers) che restituisce come messaggio questo: “La sintassi per l’indirizzo di posta nel campo Reply-to non è valida.“. Si presenta come nell’immagine sotto: Questo errore può essere generato per diversi motivi, ad esempio potrebbe essere che il tag nel campo Reply-To sia…

    Leggi tutto


  • come modificare il meta title su specifiche pagine

    come modificare il meta title su specifiche pagine

    come cambiare il meta title con php Per modifica il meta title di specifiche pagine è necessario aggiungere del codice php.Per farlo, occorre accedere alla pagina function.php del tema utilizzato. Step 1:  Aspetto e editor del tema Andare nella Dashboard di WordPress >> Aspetto >> Editor del tema. STEP 2: Trova il file functions.php e aprilo Quando fai clic sull’editor del tema, vedrai il back-end nel riquadro di destra. Quindi, fai clic sul file del Tema (function.php). Questo aprirà il file di codice PHP della funzione. STEP 3: copia il seguente codice Nel codice al posto ‘sample-page’ inserire lo Slug…

    Leggi tutto